
ENACT Energy Auditor – il consulente energetico a favore del settore civile per fornire assistenza ai consumatori per l'efficientamento
ENACT (“Energy Auditors Competences, Training and profiles”) è un’iniziativa europea a coordinamento italiano che mira a contribuire a definire ed attuare il quadro europeo per la qualificazione professionale (EQF) attraverso la definizione di un esperto in efficientamento specializzato nel settore domestico, le relative competenze e percorso di formazione di tale figura professionale.
I partner del progetto (RENAEL - Rete Italiana di agenzie per l'energia, ADENE - Agenzia per l'energia nazionale portoghese, KAPE – Agenzia per l'energia nazionale polacca, APADGE – associazione spagnola di energy auditors, INCOMA - società di formazione spagnola) guidati dalla società italiana AISFOR, hanno lavorato nel primo anno del progetto per analizzare le figure professionali esistenti sul mercato e regolate da quadri normativi e legislativi al fine di definire il profilo dell’ ”ENACT Energy Auditor”.
Il profilo è stato definito sulla base dei risultati dell’analisi dei seguenti punti:
- il quadro legislativo e normativo, nonché le qualifiche, gli organi di accreditamento e i regolamenti;
- gli standard e i programmi di formazione esistenti per ogni profilo e / o livello, così come il livello di accesso desiderato e il processo di certificazione di competenze / profilo, gli attori e le regole;
- i repertori di qualificazione nazionali e regionali dei profili professionali degli Energy Auditor.
e tenendo anche conto la famiglia delle figure professionali legate all’efficienza energetica nei paesi coinvolti in ENACT (così come riportato nella seguente tabella):
Tabella 1- La famiglia delle figure professionali legate all’efficienza energetica nei quattro Paesi
Italia |
Portogallo |
Polonia |
Spagna |
Energy Manager Esperto in gestione energetica |
Energy manager locale |
|
Energy Manager |
Energy Auditor |
Esperto qualificato sulla certificazione energetica degli edifici SGCIE Auditor |
Energy Auditor Auditor per l’efficienza energetica |
Energy auditor |
Certificatore Energetico |
|
Certificatore energetico Installatore RES |
Consulente energetico |
Così come costruita, l' “ENACT Energy Auditor” è una figura professionale a supporto dei consumatori (operante nel settore domestico - civile) per fornire assistenza in tutte le fasi dell'efficientamento di una abitazione privata: dall’audit energetico all'analisi tecnico / finanziaria / fattività delle misure proposte, all'implementazione delle misure, all'analisi dell'effettivo risparmio. E’ una figura professionale completa ed esperta con competenze non solo tecniche ma anche finanziarie e manageriali.
Il profilo dell’ “ENACT Energy Auditor” è stato articolato su quattro aeree principali di intervento – Gestione, Auditing, Pianficazione. Implementazione / Monitoraggio, ed ogni area a sua volta suddivisa in attività (e sottoattività) come riportato nella seguente tabella:
Tabella 2– Articolazione in aree di intervento e relative attività dell’ ENACT Energy Auditor
AREA |
ACTIVITIES |
1. Management
(vertical and transversal dimensions) |
1.1. Planning the energy audit in terms of scope, resources and time schedule/management 1.2. Coordination 1.3. Conflicts management 1.4. Communication and reporting |
2. Auditing |
1.5. Collection of energy historical consumptions and collection of information about external conditions 1.6. Diagnosis of energy context 1.7. Representation of the energy situation of the integrated building system 1.8. Comparison with technical performance indicators 1.9. Preliminary identification of energy efficiency measures and the use of renewable energy |
3. Planning |
1.10. Definition of the measures to improve the integrated energy performance 1.11. Set up the technical solutions for the integrated energy performance improvement 1.12. Economic assessment of the energy efficiency improvement opportunities proposed 1.13. Elaboration of energy saving plans 1.14. Design of energy saving systems 1.15. Re-contracting energy supply |
4. Implementing/ Monitoring |
1.16. Implement the selected EE measures 1.17. Monitor the energy consumptions 1.18. Support and supervision |
Maggiori dettagli sul lavoro svolto e sui risultati sono riportati nell'executive summary (scaricabile tra i risultati dell'O1)